DATE e DATI dell‘ Acquedotto Cooperativo di Fié allo Sciliar
Prima volta nominato per iscritto: 1517 (lettera delle acque del Conte Leonhard von Völs)
Registrato nella forma attuale alla Camera di Commercio di Bolzano: 1938
Emissione dello Statuto attuale: 29.04.1994 (modificato in parte nel 2004)
Emissione dell‘ Ordinamento delle Acque: 26.04.2013
Concessione del Comune di Fié allo Sciliar rinnovata: 26.11.2012
RESPONSABILI e COLLABORATORI:
PRESIDENTE: Ernst Spitaler
VICEPRESIDENTE: Dr. Reinhold Janek
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE:
Franz Harder
Heinrich Baumgartner
Roman Haselrieder
Valentin Kompatscher
UFFICIO: Manuela Trocker
ADETTO AGLI IMPIANTI: Ernst Spitaler, Valentin Kompatscher
COLLABORATORE per la MANUTENZIONE E LA RIPARAZIONE: Martin Rier
L‘ Acquedotto cooperativo di Fié allo Sciliar fornisce le seguenti frazioni del Comune di Fié:
- Fié di Sotto
- Fié di Sopra / Zann
- Peterbühl
- S. Antonio zona residenziale e zona artigianale
CONSUMO TOTALE ANNUO (2022): 217.538 m³
UTENTI (2022) : complessivamente 554, di cui 337 soci
CANONE ATTUALE PER LA FORNITURA DELL‘ ACQUA POTABILE:
In base al decreto provinciale del 16 agosto 2017, n. 29, le tarife sono state modificate come segue:
CATEGORIE:
- Abitativo (abitazione e agricoltura)
- Utilizzo misto (immobili con abitazioni e aziende)
- Non abitativo (solo azienda)
TARIFFE BASATE SUL CONSUMO:
- Tariffa base: 0,98 Euro/m³
- Tariffa maggiorata: 1,28 Euro/m³
IMPORTO FISSO ANNUO:
- Contatore da 2,5 m³/h Euro 50,00/anno
- Contatore da 4,0 m³/h Euro 50,00/anno
- Contatore da 6,3 m³/h Euro 70,00/anno
-Contatore da 10,0 m³/h Euro 80,0/anno
Categoria "abitativo":
Viene applicata sempre la tariffa base, indipendentemente dal consumo.
Categoria "utilizzo misto":
Ogni abitazione paga la tariffa base di 0,98 Euro/m³ fino a un consumo annuo di 120 m³.
Quello che viene consumato oltre, é calcolato con la tariffa maggiorata di 1,28 Euro/m³.
Ogni azienda paga la tariffa base fino a un consumo annuo di 200 m³, quello che viene consumato
in piú, viene calcolato con la tariffa maggiorata.
Categoria "non abitativo":
Fino a un consumo annuo di 200 m³ viene calcolata la tariffa base di 0,98 Euro/m³, quello che viene
consumato oltre, si calcola con la tariffa maggiorata.
Acqua per cantiere:
Vedi categoria "non abitativo"
L'acqua potabile viene prelevata da 6 diverse sorgenti e raccolta nel serbatoio principale „Jog“. Questo a sua volta fornisce i 3 serbatoi secondary “Runker”, “S. Antonio” e “Zann”.
Inoltre nelle frazioni su dette sono stati costruiti 177 pozzetti (dati del 2020), i quali tra l‘ altro contengono i contatori, tramite i quail viene calcolato il consume dei singoli utenti.
Frazioni supporti da 2020
La Cooperativa per l’acqua potabile di Fiè, su incarico del Comune di Fiè allo Sciliar, cura inoltre le frazioni:
- Umes
- Santa Caterina
- Bria
- Presule
- Novale di Presule
La gestione è affidata esclusivamente al comune di Fiè allo Sciliar.